Un aggiornamento sulle lezioni di italiano
Perché è normale che prezzi e stipendi aumentino nel tempo, tanto quelli delle case che quelli delle lezioni di italiano e dei compensi alle insegnanti.
In febbraio si è rinnovato il contratto di affitto dell’appartamento londinese in cui vivo insieme al mio compagno e al mio bambino. Ci viviamo da due anni, infatti il primo contratto aveva durata biennale.
Prima della fatidica data, l’agenzia che gestisce le relazioni tra noi (gli affittuari) e i padroni di casa ci ha fatto sapere che l’ammontare dell’affitto sarebbe salito a +500 sterline. Al mese. Ho dovuto leggere l’email tre volte per realizzare che era tutto vero.
Come prima reazione, mi sono arrabbiata. “Ma sono fuori di testa!” ho esclamato dentro e fuori di me. Sì, ok, l’inflazione è aumentata ma la loro proposta mi sembrava una pretesa spudorata. L’appartamento in cui viviamo è sempre lo stesso! È rimasto piccolo uguale, non si è magicamente ingrandito durante la notte (e lo possiamo confermare, perché la maggior parte delle notti siamo svegli, tutti e tre.). Insomma perché dovremmo pagare di più per avere lo stesso identico beneficio?
D’istinto (ahimè, sono rimasta una persona impulsiva, la maternità e l’età non hanno aiutato) sono andata a cercare alternative, con in testa il peggior scenario possibile e cioè quello di doverci trasferire. Prima di cercare soluzioni in altre zone di Londra, ho cercato case in affitto nello stesso quartiere in cui viviamo ora.
Quello che ho scoperto mi ha lasciata senza parole. Ho sì trovato appartamenti in affitto allo stesso prezzo che abbiamo pagato finora, ma con caratteristiche molto peggiori. Più piccoli, più bui, più brutti, più scomodi. Finché è arrivato il colpo di grazia. Ho trovato lo stesso identico appartamento in cui stiamo vivendo ora, solo qualche piano sopra del nostro. Ebbene, l’affitto in quel caso ammontava a +900 sterline al mese.
Se ti ricordi il titolo di questo articolo, forse hai capito dove sto andando a parare. Questa premessa, tuttavia, mi è sembrata necessaria per farti capire la situazione.
E la situazione è che i prezzi, che si tratti di case in affitto o di lezioni di italiano online, li decide il mercato.
Non solo, quello che il mercato decide è anche lo stipendio che le aziende devono riconoscere ai propri lavoratori. E, infatti, le aziende serie si impegnano ad aggiornare gli stipendi ogni anno. Quelle meno serie, beh, sono destinate a perdere i lavoratori più competenti e qualificati, che a un certo punto inizieranno a cercare altre aziende a cui offrire le proprie competenze.
Anch’io, come lavoratrice autonoma che gestisce un gruppo di collaboratrici, mi sono fatta un esame di coscienza. Mi sono chiesta se stessi compensando in modo equo il lavoro delle insegnanti di italiano che ogni giorno tengono viva la mia scuola online e ho trovato la risposta: No.
Mi sono quindi domandata il perché e ho realizzato che non aggiornavo tali compensi da due anni. Così come non aggiornavo i prezzi al pubblico da due anni.
Ho quindi fatto un’altra ricerca (sì, è stata una settimana di ricerche!), i cui risultati vorrei condividere con te. Ecco alcuni prezzi di lezioni di italiano online:
International House of London: la lezione online 1:1 nel pacchetto da 15h costa £84 cioè circa €98.20.
Learnamo: la lezione di un’ora (pacchetto da 5) con i fondatori costa €74
Native Speaker Teachers: la lezione di mezz’ora (pacchetto da 10) costa £20, quindi un’ora costa £40 = €46.8 circa
Scuola Leonardo Da Vinci: la lezione privata da un’ora (pacchetto da 10) costa €40
Europass Italian Language School: la lezione di 50 minuti (pacchetto da 10) costa €32, quindi un’ora sarebbe €38.4
Quelli che leggi sopra sono alcuni esempi di scuole e professionisti che ho ritenuto rilevanti e so che là fuori è pieno di altre piattaforme che propongono lezioni di italiano online, alcune delle quali sono molto economiche.
Ma qui sorge spontanea la domanda: come fanno a essere così economiche? Forse il compenso che riconoscono agli insegnanti è basso come i loro prezzi. Forse è come con gli appartamenti: più piccoli, più bui, più brutti, più scomodi.
Quindi, ecco, prima di arrabbiarti quando vedrai un aumento dei prezzi delle lezioni online sul mio sito web, per favore fermati a pensare un momento a quello che ti ho raccontato. Se comunque c’è qualcosa che non ti torna, rispondi a questa email. Parliamone.
Parliamone, davvero. Mi piace cercare di ascoltare tutti, come quando ho deciso di attivare il pagamento multivaluta sul sito web della scuola, per andare incontro ai clienti che lamentavano di pagare troppe commissioni bancarie per acquistare le lezioni in sterline.
Spoiler: Quelle commissioni non sono sparite, semplicemente ora sono a carico mio. Ho deciso che fosse giusto così.
Ok, ma come sarà questo aumento?
Con OnlineItalianClasses, la lezione di un’ora nel pacchetto da 10 costa attualmente €32.8 e quella da mezz’ora costa €21, ma i nostri studenti sanno bene che questo non è il vero prezzo che pagheranno, perché possono usare un generoso sconto personale tutte le volte che vogliono che va dal 15% al 10% in base a quando sono entrati a far parte della nostra community.
PS. I prezzi sul sito non sono ancora cambiati, ma li cambierò presto.
Non cambierò il prezzo della lezione da 30 minuti, così che questa scelta rimanga sempre a disposizione per chi non può permettersi altre opzioni. Costerà sempre €21 nel pacchetto da 10.
La lezione da un’ora passerà a €42, che è esattamente il doppio di €21. Fino a prova contraria, un’ora è fatta da 30+30 minuti. Tuttavia, nel pacchetto da 10 ho deciso di scendere a €42 €40.
Inoltre, ho deciso di lasciare valido lo sconto personale che gli studenti fedeli hanno a disposizione e di creare un nuovo sconto del 15% per il primo acquisto di un pacchetto di lezioni dal 1 marzo 2024, usando il coupon code: FIRSTPACK15.
Ci sarà anche un aggiornamento dei prodotti: le lezioni da 45 minuti NON saranno più disponibili ma il catalogo dei corsi di gruppo sarà aggiornato per offrire, durante tutto l’anno, occasioni di imparare l’italiano con prezzi accessibili a tutti (solo £16.6 all’ora cioè €19.5 ).
Partecipa ai nostri corsi di gruppo e risparmia
Per esempio, abbiamo già fissato le date per questi corsi di italiano di gruppo online:
Just Conversation In Italian About 6 Different Topics, starting March 5th
Italian Folklore 1 and 2, starting April 4th
Travel to Italy, starting April 23rd
Da Vinci’s Art, starting May 7th
Caravaggio’s Art, starting June 5th
Grazie per aver letto fino alla fine e grazie per il tuo supporto a me e alle insegnanti del team. Ci sentiamo presto!